♡ Se ami veramente qualcuno,
o gli regali un Viaggio o gli regali un Libro! ♡

Visualizzazione post con etichetta Inghilterra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inghilterra. Mostra tutti i post

domenica 13 gennaio 2019

La casa dei desideri - Celia Rees

Dalla stessa autrice de:

Il viaggio della strega bambina
La casa dei desideri
Titolo originale: The wish house

"Ciascuno di noi ha il ricordo di un'estate particolare... "
Celia Rees



"Nulla è celato e nulla è proibito."

Un altro interessante romanzo dell'autrice Celia Rees, che nella "Casa dei desideri" racconta la storia di Richard, giovane ragazzo quindicenne in vacanza, che trascorre la sua estate alla Wish House, una magnifica casa fino ad allora abbandonata che deve il suo nome al rumore  del vento tra le foglie degli alberi che la circondano, wish, wish...
Richard, che fin da piccolo amava andare a giocarci insieme al suo amico Dylan immaginando avventure straordinarie e incredibili, dovrà tornarci da solo. Dylan è infatti ormai troppo grande per i loro giochi di bambini. E così, quando decide di fare un salto alla vecchia casa, si trova davanti una bella sorpresa, i nuovi e strani padroni di casa, Hippy, liberi e disinibiti, così diversi dalla sua famiglia da farlo sentire a disagio.
 Jay il talentuoso pittore capofamiglia, artista incomprensibile ed eccentrico che lo ritrarrà, immortalando per sempre quell'estate magica della sua vita.
Lucia, la bella moglie e musa ispiratrice, sensitiva e strega...
Joe il figlio amante della musica, e  poi... soprattutto Clio, la bellissima e irresistibile figlia dagli occhi viola che lo farà innamorare perdutamente.

Il viaggio di un ragazzo ordinario all'interno di una famiglia straordinaria.

Intervista a Celia Rees

Il viaggio della strega bambina

domenica 7 ottobre 2018

Il viaggio della strega bambina - Celia Rees



  • Titolo: “Il viaggio della strega bambina”.


  • Titolo originale: "Witch Child"
  • Autore: Celia Rees
  • Nazionalità Autore: Inglese
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Editore: Salani
  • Genere: Romanzo

"Mi chiamo Mary, sono una strega. O meglio, qualcuno mi chiama così."

Le carte di Mary, scritte in forma di diario, vengono ritrovate circa trecento anni dopo la loro compilazione. Sono state cucite all'interno di una trapunta e le loro ultime pagine, appartengono ad una grafia differente.
 Sono state scritte verso la metà del 1600, nel tempo della caccia alle streghe. Precisamente iniziano nel marzo del 1659 e terminano nell'ottobre o novembre del 1660.


Mary vive con la vecchia nonna Alice. La loro casetta è ai margini del bosco e con le erbe che loro stesse coltivano o raccolgono tra gli alberi, curano e aiutano gli abitanti del paese. Eppure, quegli stessi uomini verranno a prendere l'anziana donna, accusandola di stregoneria e gravi peccati demoniaci. 
Dopo atroci torture, proprio mentre la nonna muore, la bambina viene portata via con la forza da una bellissima giovane donna, la quale le darà una nuova identità e una nuova possibilità, facendola viaggiare via mare dall'Inghilterra a Salem in America. Durante il viaggio i superstiziosi marinai notano un susseguirsi di presenze femminili a loro protezione, sentono di non essere mai soli, sempre osservati e seguiti. Mary, riscopre in sè capacità particolari, che terrà nascoste anche e soprattutto in mezzo a quei puritani che cerca continuamente di imitare per confondersi tra loro. Non riuscirà però a celarsi a lungo, e mentre i suoi compatrioti si impantanano sempre piu nel bigottismo e nella paura, iniziando una nuova caccia alle streghe, Mary troverà in alcuni nativi americani un'affinità e un'apertura mentale sconosciuta ai suoi. 

"Non so mai se Penna Azzurra sarà lì. Appare e basta. Non lo vedo mai. Potrebbe essere a poche spanne e non lo capirei. Mi insegna a essere silenziosa nella foresta, abbastanza perché gli animali escano allo scoperto senza avere paura. E mi insegna i richiami degli uccelli. Ora riesco a fare la ghiandaia quasi bene come lui. Ecco come faccio a sapere se c'è. Io chiamo e lui risponde."


Veramente un bellissimo libro, scritto in modo coinvolgente, intrigante e raffinato. Una fotografia del mondo puritano del seicento inglese che evidenzia l'oscurità del periodo, pieno di ignoranza, superstizioni e sospetti.

Vai all'intervista di Celia Rees:
https://laccalappialibri.blogspot.com/2018/11/intervista-celia-rees.html?m=1